QUELLI CHE GIOCAVANO CON IL DAS 15 Ottobre 2016 sportello Articoli 2016 Commenti disabilitati su QUELLI CHE GIOCAVANO CON IL DAS Fino al 1965 veniva prodotto in polvere, poi fino al 1975 in pasta, nel 1993 la fabbrica fiorentina ha chiuso [...] Read more
OGGI A ROMA CONVOCAZIONE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE AMIANTO 14 Ottobre 2016 sportello Articoli 2016 Commenti disabilitati su OGGI A ROMA CONVOCAZIONE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE AMIANTO Presieduta Salvatore Nania (Presidente Nazionale), e alla presenza di tutto il direttivo e della quasi totalità dei membri Italiani, si è [...] Read more
Amianto e Ferrovie dello Stato 14 Ottobre 2016 sportello Articoli 2016 Commenti disabilitati su Amianto e Ferrovie dello Stato Le Ferrovie dello Stato e le linee locali hanno fatto molto uso di amianto nei rotabili ferroviari. È opportuno distinguere i [...] Read more
SPORTELLO AMIANTO: LE IENE E L’INQUINAMENTO DELL’ACQUA 12 Ottobre 2016 sportello Articoli 2016 Commenti disabilitati su SPORTELLO AMIANTO: LE IENE E L’INQUINAMENTO DELL’ACQUA Ieri alle Iene è andato in onda un servizio che pone l'accento su un altro grave problema Italiano riferito all' [...] Read more
I VAJONT ALL’ARLECCHINO A VOGHERA MARTEDì 18 ALLE ORE 21 10 Ottobre 2016 sportello Articoli 2016 Commenti disabilitati su I VAJONT ALL’ARLECCHINO A VOGHERA MARTEDì 18 ALLE ORE 21 Comitato NO INCENERITORE RETORBIDO SALVIAMO L' OLPTREPO' presenta a Voghera una grande iniziativa e Vi aspetta numerosi: "I Vajont" è un [...] Read more
ECCO COME SI CALCOLA QUANTO È PERICOLOSO L’AMIANTO SUL TETTO 9 Ottobre 2016 sportello Articoli 2016 Commenti disabilitati su ECCO COME SI CALCOLA QUANTO È PERICOLOSO L’AMIANTO SUL TETTO È giusto fare una doverosa premessa che non ci stancheremo mai di fare: "L'Amianto uccide" e perciò è sempre pericoloso. [...] Read more
CAMERA DEI DEPUTATI: STATO DELL’ARTE DELLO SMALTIMENTO DELL’AMIANTO IN ITALIA 9 Ottobre 2016 sportello Articoli 2016 Commenti disabilitati su CAMERA DEI DEPUTATI: STATO DELL’ARTE DELLO SMALTIMENTO DELL’AMIANTO IN ITALIA I Siti, i metodi, gli impianti, le criticità e i reati ambientali. Prospettive normative. Il 17 ottobre dalle ore 14:30 [...] Read more