13 Marzo 2025sportelloArticoli 2025Commenti disabilitati su Protti fa eco a Gava: “Serve un Tavolo Interistituzionale ‘Vero’ per risolvere il problema amianto”
Lo Sportello Amianto Nazionale esprime il proprio apprezzamento e pieno sostegno all’Onorevole Viceministro Vannia Gava che, intervenendo all’Asbestos International Forum [...]
27 Febbraio 2025sportelloArticoli 2025Commenti disabilitati su Accordo Quadro tra il Commissario Unico per la Bonifica delle Discariche e dei Siti Contaminati e lo Sportello Amianto Nazionale: una collaborazione strategica per la tutela ambientale
Lotta contro l’inquinamento ambientale: Passo avanti con la firma tra il Commissario Unico di Governo per la Bonifica e lo Sportello Amianto Nazionale.
Molte le intenzioni e moltissima la collaborazione istituzionale e politica trasversale. La macchina dello Stato può realmente ripartire, organizzata e strutturata per avanzare. È necessario ridefinire interlocutori giovani, presenti nelle istituzioni e negli enti operativi, che si assumano responsabilità. Suggerisco, inoltre quanto sia indispensabile eliminare l’influenza di un sistema di “consulenze” che, nella gestione dell’amianto, è stato protagonista auto referenziato per decenni, pesando su ogni decisione ma senza alcuna responsabilità e con risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Tre giorni di conferenza al centro delle Istituzioni Romane, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, l’endorsement del Presidente Sergio Mattarella e la presenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di tutti i Ministeri e di tutti gli Enti dello Stato. L’evento già Sold-out potrà essere seguito in diretta streaming